INTRODUCCIÓN DEL CURSO
Man mano che la gestione della sindrome da distress respiratorio (RDS) progredisce, i medici devono continuamente rivedere le loro pratiche cliniche. La terapia sostitutiva con surfattante è una parte cruciale della gestione dell’RDS ed i protocolli più recenti per il suo uso raccomandano la somministrazione precoce e l’eliminazione della ventilazione meccanica. I metodi per mantenere i bambini su supporto respiratorio non invasivo sono stati ulteriormente sviluppati e possono causare meno stress e ridurre le malattie polmonari croniche.
Il surfattante polmonare è un complesso fosfolipo-proteico che reduce la tensione superficiale nell’interfaccia aria-liquido degli alveoli. E’ sintetizato e secreto a livello dei pneumociti tipo II (anche chiamate cellule alveolari tipo II) a partire dalla 24°settimana di età gestazionale e matura verso le 34-36 settimane.
La somministrazione di surfattante tramite LISA sta diventando sempre più utilizzata nelle terapie intensive neonatali in tutto il mondo e non è semplicemente una procedura tecnica isolata per il rilascio di surfattante, ma piuttosto fa parte di un approccio globale non invasivo che supporta il concetto di una transizione delicata al mondo extrauterino che consente ai neonati pretermine di beneficiare dei vantaggi della respirazione spontanea.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti a questo meraviglioso corso tenuto dalla dottoressa Carmen Rodriguez.